-
Mostra in memoria di Fulcieri Paulucci di Calboli
dal 4 febbraio al 5 marzo - Dalle 15:00
Via Sant'Antonio Vecchio
Forlì (Forlì-Cesena)
Si ospiterà la mostra "Fulcieri Paulucci di Calboli e la sanità militare". Fulcieri Paulucci è stato un militare italiano, volontario di guerra e decorato di medaglia d'oro al valor militare. Durante il suo lungo soggiorno ne...
LEGGI
-
Weekend con "Slavi Bravissime Persone"
sabato 4 febbraio - Dalle 21:45
La Rimbomba - Circolo Culturale
Bertinoro (Forlì-Cesena)
Frei Castigo (basso e voce), Nestor Fabbri (chitarra), Marcello Janduia Detti (trombone) e Donatello Bonomelli (batteria). Gli Slavi sono noti per le loro esibizioni coinvolgenti, tra danza balcanica e gypsy; propongono uno spettacolo gaudente e danzereccio. Con arrangiamenti sbilenchi, ma mai b...
LEGGI
-
La Madonna del Fuoco di Forlì
sabato 4 febbraio - Dalle 8:00 alle 20:00
centro storico
Forlì (Forlì-Cesena)
Anche quest'anno torna la festa più vecchia della città dove viene festeggiata la sua patrona, la Madonna del Fuoco la quale porta candele, lumi e lumini sui balconi del forlivese per saclare la fredda notte di Febbraio. Durante la giornata il centro della città sarà p...
LEGGI
-
Silence, The Self & Architecture & Maestros in the Shadow
sabato 4 febbraio
Galleria Arte Contemporanea Il Vicolo
Cesena (Forlì-Cesena)
Sabato 4 febbraio 2023, alle ore 17.00, presso IL VICOLO - Interior Design, a Cesena, si terra? l’inaugurazione della mostra dell’artista statunitense RYAN BRUSS (Portland [Oregon] 1979) , “Silence, The Self & Architecture” & “Maestros in the...
LEGGI
-
Cinema e psicoanalisi
sabato 4 febbraio - Dalle 15:00
Biblioteca Comunale Antonio Baldini
Santarcangelo di Romagna (Rimini)
Il cinema di Roman Polanski tra realismo psicologico e follia ,presenta l’ottava edizione della rassegna di cineforum ispirata al rapporto tra cinema e psicoanalisi, quest’anno è dedicato al cinema poliedrico di Roman Polanski. L’ini...
LEGGI
-
incontro con Franco Leoni Lautizi
sabato 4 febbraio - Dalle 9:30
Teatro degli Atti
Rimini (Rimini)
Presso il Teatro degli Atti di Rimini ci sarà il convegno rivolto alle scuole dal titolo “Franco Leoni Lautizi. Un testimone tra Pace, Memoria e Europa”, incentrato sul tema del ruolo della memoria per la pace in Europa. Chiama...
LEGGI
-
Mercatini d’antiquariato, laboratori e presentazioni di libri
dal 4 febbraio al 5 febbraio - Dalle 9:00 alle 19:00
Santarcangelo di Romagna
Sant'Arcangelo (Rimini)
Si passerà dalle presentazioni di libri al cinema, dal mercatino ai laboratori di disegno, dal bookcrossing al fablab. Si avvierà il laboratorio artistico tenuto da Marianna Balducci, Mabel Morri, Giulia Rossi rispettivame...
LEGGI
-
Concessioni demaniali marittime. La situazione giuridica e le prospettive attuali
sabato 4 febbraio - Dalle 15:30
Palazzo Del Turismo
Riccione (Rimini)
Incontro per l'approfondimento delle questioni aperte in vista della riforma del demanio marittimo, la gestione delle spiagge, i rinnovi delle concessioni e le gare pubbliche indicate dalla Direttiva europea Bolkestein.
Su questo tema interverran...
LEGGI
-
Marecchia parkrun
sabato 4 febbraio - Dalle 9:00
Viale Tiberio
Rimini (Rimini)
Un evento settimanale gratuito, divertente e amichevole da 5km fatto per la comunità.
Puoi decidere cosa fare tra: camminare, fare jogging, correre, fare il volontario o fare da spettatore....
LEGGI
-
FIERA DI SANT'APOLLONIA 2023
dal 4 febbraio al 9 febbraio - Dalle 10:00
Isola dei Platani Centro Commerciale Naturale
Bellaria Igea Marina (Rimini)
Il centro cittadino in festa si veste per scaldare le fredde giornate d'inverno con eventi, musica, mercatino, luna park, gastronomia e esposizioni e la partecipazione delle Associazioni del territorio in onore della Santa Patrona di Bellaria I...
LEGGI
-
Alessandro Sicioldr - Solstizio d’Inverno
dal 21 gennaio al 21 febbraio - Lunedì 14-18.30 da martedì a sabato 9-18.30
Biblioteca Classense
Ravenna (Ravenna)
Dopo gli ultimi interventi artistici realizzati da Alessandro Pessoli, Piero Pizzi Cannella, Nicola Verlato, Santi Moix, Nicola Samorì e diversi altri artisti ed artiste, il ciclo “Ascoltare Bellezza” ospita un altro importante pittore italiano come Alessandro Sicioldr protagon...
LEGGI
-
Roberto Mercadini – La più strana delle meraviglie
dal 3 febbraio al 4 febbraio - Dalle 21:00
Teatro Cambio Binario
Cotignola (Ravenna)
“Ma questa è la più strana delle meraviglie!” dice Orazio ad Amleto, dopo aver visto il fantasma del re. “Ecco, sono più o meno le parole che mi vengono alle labbra certe volte quando penso a Wlliam Shakespeare.
Ai vertici incredibili della sua arte ...
LEGGI
-
Quartetto folk e blues
sabato 4 febbraio - Dalle 21:00
Mama's Club
Ravenna (Ravenna)
Serata musica blues e folk live con Enrico Cipollini e The Skyhorses, terzetto italiano esordiato da qualche anno, accompagnati da bevande e drink.
Prezzo di ingresso di 12 €...
LEGGI
-
L'Oreste. Quando i morti uccidono i vivi
sabato 4 febbraio - Ore 21:00
Teatro Alighieri
Ravenna (Ravenna)
In questo spettacolo potremo seguire la storia di un uomo disturbato dal suo passato mentre vaga per la sua falsa realtà creata dalla sua folle mente. Grazie alla ferformance di Claudio Casadio viaggeremo nelli suoi pensieri per capire come sia fondamentale definire la pro...
LEGGI
-
Ravenna Musica
dal 4 febbraio al 6 marzo - Dalle 10:30
Sala Multimediale degli antichi Chiostri Francescani
Ravenna (Ravenna)
Tornano gli incontri di introduzione all’ascolto dei programmi dei concerti di “Ravenna Musica”. Dal 4 febbraio al 6 maggio, per 8 appuntamenti, sempre il sabato precedente ogni concerto, presso la Sala Multimediale degli Antichi Chiostri Francescani (pianterreno) alle ...
LEGGI
-
"Così è (Se vi pare)"
dal 3 febbraio al 4 febbraio - Dalle 21:00
Teatro Goldoni
Bagnacavallo (Ravenna)
Forse la più bella commedia di Pirandello reinterpretata da Giovanni Macchia, uno dei suoi più grandi critici che in collaborazione uno dei migliori videoartist allestono uno spettacolo in cui ci racconteranno come in una citta di provincia cercheranno di scoprire l'identità ...
LEGGI
-
Greta Schödl - Il segno traccia del nostro vissuto
dal 28 gennaio al 11 marzo - Dalle 10:00 alle 13:00 e Dalle 15:00 alle 19:00
Labs Contemporary Art
Bologna (Bologna)
Sabato 28 gennaio 2023, LABS Contemporary Art è lieta di presentare Il segno traccia del nostro vissuto, personale di Greta Schödl a cura di Silvia Evangelisti, che proseguirà fino all'11 marzo.
La mostra, organizzata nell'ambito di ...
LEGGI
-
EX5
sabato 4 febbraio - Dalle 18:00 alle 24:00
Pinacoteca Nazionale di Bologna
Bologna (Bologna)
Sabato 4 febbraio 2023 alle ore 18, aprirà al pubblico – con orario prolungato fino alle 24 – la quinta edizione del progetto espositivo EX, a cura di Carmen Lorenzetti, promosso da Accademia di Belle Arti di Bologna in collabo...
LEGGI